top of page

LA GUERRA RUSSO TURCA
Raccolta di immagini inedite non pubblicate sul volume.
.jpg)
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA

Gruppo di Basci-Buzuk in cartolina d'epoca.

Fucili impiegati da bulgari e russi. Da sinistra a destra: Chassepot, Berdan e Krnka (Museo Stara-Zagora).

Proiettili da cannone e da mortaio di vario calibro, sulla destra palla ritrovata in tronco d'albero. (Museo militare di Sofia).

Uniforme originale da ribelle bulgaro proveniente da Panagyurishte 1876 (Museo di Plovdiv).

Uniforme da ufficiale della legione bulgara (Museo militare di Sofia).

Carta militare russa della regione di Filippopoli. Come si può notare la carta è molto generica e poco utile per pianificare operazioni volte a sfruttare il territorio.

Accampamento della 4ª Compagnia (Družina) di volontari, vicino a Ploieşti, dove ebbe luogo la solenne consegna della bandiera di Samara.

A sinistra uniforme di truppa da cosacco del Kuban, a destra uniforme da cosacco Siberiano.

Michail Grigor'evič Černjaev (Bender, 24 ottobre 1828 – Tubiški, 16 agosto 1898).

Il tenente Stepan Osipovic Makarov, futuro eroe della guerra russo-giapponese.

Monitore turco Hierser della stessa tipologia del Seify.

Arciduca Nicola, comandante in capo dell'Esercito Russo del Danubio (1831-1891).

Il ministro della Guerra russo D. Milijutin.

La battaglia sulle alture di Sistova, da un dipinto di Nikolaj Dmitriev-Orenburg (1881).

Il siluro Whitehead, in dotazione alla flotta zarista del Mar Nero.

Nella notte tra il 25 e il 26 gennaio 1878, le siluranti Chesma e Sinope penetrarono nella baia di Batumi, illuminata dalla luna, lanciando le loro topredini da una distanza di 64-85 metri. Entrambi i siluri colpirono la nave turca prescelta come obbiettivo che esplose e affondò rapidamente con 23 marinai ottomani.

Svitova. Fossa comune per i caduti russi nei pressi dello sbarco (Foto dell_autore).

Immagine scattata da un altura ad est della testa di sbarco russa.

La strada principale della città di Tarnovo non è poi molto cambiata dal 1877.

La deliziosa e turistica cittadina di Tarnovo è adagiata su un rilievo lungo le sponde del fiume Yantra.

Sulayman Nuri Pascià.

Batteria centrale in una foto degli anni 60. (gentilmente concessami dal Parco Museo Shipka).

Complesso monumentale in onore dei difensori di Stra-Zagora, a sinistra la bandiera di Samara stilizzata.

Battaglia di Karassankoi (Album Russko-tureckoj vojny v evropejskoj Turcii 1877-1878).

Battaglia di Katselovo in una stampa d'epoca.
bottom of page